Urano in Toro
Il gusto per la libertà e il continuo bisogno di novità tipico di Urano vengono temperati da questo segno conservatore, che in genere fa fatica ad accettare i cambiamenti. La generazione di Urano in Toro è piena di risorse e capace di realizzare nuove condizioni di vita pratiche e realistiche. L’individuo ha la capacità di applicare il pensiero a questioni di vasta scala e di comprendere il punto di vista altrui, specialmente se Venere è forte. La natura del segno fa sì che chi ha questa posizione planetaria svolga anche i compiti più ingrati all’insegna del piacere, anche se a un esame superficiale potrebbe sembrare un controsenso. All’atto pratico, se si fa una gran fatica la si fa perché poi si potranno godere i frutti del proprio lavoro, in senso economico ma anche edonistico. Vi può essere la tendenza a voler imporre agli altri il proprio punto di vista. Al positivo: rischio calcolato, prudenza, capacità di decisioni pratiche, spirito di sintesi. Al negativo: testardaggine, chiusura mentale, inerzia, rifiuto del cambiamento.
Urano in Toro e realizzazione personale
Gli ambiti associati al segno del Toro sono quelli delle risorse, dei possedimenti materiali e dei valori personali. Gli individui nati con Urano in Toro dovranno effettuare dei cambiamenti in queste sfere dell’esistenza e sviluppare risorse e talenti innati. In aspetto positivo favorisce l’arricchimento personale e la ricchezza sociale. In aspetto negativo la preoccupazione di raggiungere il successo e la prosperità economica può dominare l’esistenza della persona a scapito di altri interessi.
Urano in Toro e salute
Prudenti e naturalmente restii a ogni tipo di rischio perché poco impulsivi, i nati con Urano in Toro sono scarsamente predisposti agli incidenti. In alcuni casi può essere indice di ipertiroidismo e affezioni delle ghiandole cervicali.
Leggi anche